sistemi per risparmiare energia

fotovoltaico con 40% a fondo perduto
con l’iscrizione alla Cer e il PNRR (nei comuni fino a 50.000 abitanti

privati
installiamo l’impianto fotovoltaico ad abitazioni private con l’iscrizione alla nostra CER in tutti i comuni dell’Emilia Romagna al di sotto dei 50.000 abitanti. Questo fantastico permette di ricevere a fondo perduto il 40% del costo sostenuto per l’installazione dell’impianto fotovoltaico entro 60/90 giorni dalla chiusura della pratica.

aziende
installiamo l’impianto fotovoltaico alle aziende che si iscrivono alla nostra CER in tutti i comuni dell’Emilia Romagna al di sotto dei 50.000 abitanti. Questo fantastico permette di ricevere a fondo perduto il 40% del costo sostenuto per l’installazione dell’impianto fotovoltaico entro 60/90 giorni dalla chiusura della pratica.

associazioni
installiamo l’impianto fotovoltaico alle associazioni,enti o condomini che si iscrivono alla nostra CER in tutti i comuni dell’Emilia Romagna al di sotto dei 50.000 abitanti. Questo fantastico permette di ricevere a fondo perduto il 40% del costo sostenuto per l’installazione dell’impianto fotovoltaico entro 60/90 giorni dalla chiusura della pratica.
proponiamo impianti fotovoltaici con iscrizione alla cer nei comuni delle provincie dell’emilia Romagna
se gli abitanti sono sotto i 50.000 è possibile richiedere l’incentivo del 40% a fondo perduto in alternativa alla detrazione standard del 50% o 36%
che cosa è il PNRR in poche parole?
Il PNRR sta per: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e rappresenta un’opportunità imperdibile per sviluppare investimenti. Il suo scopo è quello di riprendere un percorso di crescita economica sostenibile e sostenibile anche per tutte quelle realtà che farebbero fatica a investire con gli altri incentivi.
Ci sono molte ragioni per cui è conveniente ottenere questo incentivo. Elencheremo solo alcune di queste ragioni che permetteranno un vantaggio notevole a utilizzare questa opportunità:
– privati che hanno redditi bassi o non hanno possibilità di detrarre dai redditi le quote decennali classiche
– privati che preferiscono ricevere il contributo senza dover aspettare 10 anni
– privati o aziende con limitate possibilità di finanziamento o che vogliono non esporsi troppo con banche e finanziarie
– imprese forfettarie, società o associazioni che non possono scaricare spese, condomini o aziende agricole con redditi insufficienti per beneficiare di altri incentivi
– persone fisiche che hanno già raggiunto il massimo delle detrazioni per ristrutturazioni importanti
perchè rivolgersi alla nostra organyizzazione?

affidabilita’
Garanzia di una società affidabile e solida economicamente che utilizza personale interno per le pratiche e le installazioni.

prodotti selezionati
tutti i materiali sono stati selezionati per la qualità e la durata oltre alle garanzie su durate e prestazioni

garanzie al top di mercato
tutti i materiali sono garantiti da 10 a 30 anni. 30 anni su moduli, 10 su inverte e batterie estendibili di altri 10 anni

partner diretti dei fornitori
siamo direttamente partner dei nostri fornitori per cui offriamo direttamente assistenza e garanzie sui prodotti
3-3- perchè installare con il PNRR con il 40% di contributo a fondo perduto
Iscivendosi gratuitamente alla nostra CER (già costituita) si potrà di usufruire di un finanziamento a fondo perduto, ovvero una somma di denaro che non deve essere restituita, coprendo fino al 40% delle spese ammissibili per la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici. L’obiettivo è incentivare l’adozione di energie rinnovabili da parte di specifici soggetti.
Chi potrà richiedere questo incentivo?
tutte le persone, i condomini, le aziende, le associazioni o semplicemente chi ne avrà l’opportunità e ha le caratteristiche minime, potrà installare il fotovoltaico nei comuni al di sotto dei 50.000 abitanti.
Imprese: Spesso le principali destinatarie, con un focus su Piccole e Medie Imprese (PMI) in determinati settori (es. agricolo, agroindustriale, manifatturiero). È fondamentale però verificare i codici ATECO ammessi dal bando specifico.
Enti del Terzo Settore: In alcuni casi, anche organizzazioni non profit possono accedere.
Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): Un focus crescente è sulle CER, per promuovere la produzione e condivisione locale di energia.
NOTA BENE: È cruciale verificare nel dettaglio i requisiti soggettivi indicati nel decreto attuativo specifico, poiché possono variare.
Quali Impianti Sono Incentivabili?
Nuovi Impianti Fotovoltaici: Generalmente, l’incentivo riguarda la realizzazione di nuovi impianti.
Potenza: Potrebbero esserci limiti minimi o massimi di potenza installabile per accedere all’incentivo.
Autoconsumo: Spesso è richiesta una quota minima di autoconsumo dell’energia prodotta. L’energia immessa in rete potrebbe avere trattamenti specifici.
Sistemi di Accumulo: In molti casi, anche l’installazione contestuale di sistemi di accumulo (batterie) è incentivata, in quanto favorisce l’ottimizzazione dell’autoconsumo.
Spese Ammissibili (Cosa Copre il 40%?):
1- Acquisto e Installazione dei Pannelli Fotovoltaici: Componenti principali dell’impianto.
2- Inverter: Dispositivi per convertire la corrente continua in alternata.
3- Strutture di Montaggio: Supporti per i pannelli.
4- Quadri Elettrici e Cavi: Componentistica elettrica necessaria.
5- Spese di Progettazione, Direzione Lavori e Collaudo: Costi tecnici e professionali direttamente collegati all’installazione.
6- Costi di Connessione alla Rete: Oneri per l’allaccio.
Eventuali Sistemi di Monitoraggio.
IMPORTANTE: L’elenco dettagliato delle spese ammissibili e i relativi massimali sono sempre specificati nel bando.
Intensità dell’Aiuto:
Fino al 40%: L’aliquota del contributo a fondo perduto può raggiungere il 40% delle spese considerate ammissibili.
Massimali di Spesa: Potrebbero essere previsti dei tetti massimi di spesa ammissibile o di contributo erogabile per singolo progetto o beneficiario.
Possibili Maggiorazioni: In alcuni casi, potrebbero esserci maggiorazioni dell’incentivo per determinate categorie di imprese (es. quelle localizzate in aree svantaggiate) o per specifici investimenti (es. rimozione amianto contestuale all’installazione).
Come Accedere all’Incentivo (Procedura Tipica):
Bando Pubblico: L’incentivo viene solitamente erogato tramite bandi pubblicati da Enti gestori (come il GSE o Regioni/Ministeri).
Presentazione della Domanda: Le domande devono essere presentate telematicamente attraverso piattaforme dedicate, rispettando le scadenze (spesso “a sportello” fino ad esaurimento fondi, o con finestre temporali definite).
Documentazione Richiesta: Sarà necessario allegare una serie di documenti, tra cui preventivi, progetti, visure camerali, dichiarazioni, ecc.
Valutazione e Graduatoria: Le domande vengono valutate in base ai criteri del bando e, se idonee, inserite in una graduatoria fino a esaurimento delle risorse.
Erogazione del Contributo: Solitamente avviene a saldo, dopo la realizzazione e rendicontazione dell’intervento, o in stati di avanzamento lavori (SAL).
Cumulabilità:
È fondamentale verificare le regole di cumulabilità con altri incentivi statali, regionali o europei. Spesso ci sono limitazioni per evitare il “doppio finanziamento” sulla stessa spesa.
Scadenze e Tempistiche:
I bandi hanno scadenze precise per la presentazione delle domande e per la realizzazione degli interventi. È cruciale monitorare costantemente i canali ufficiali per non perdere le opportunità.

chi siamo
agenzia Borsari Gabriele
Presentazione dell’Agenzia Borsari Gabriele
Benvenuti all’Agenzia Borsari Gabriele, dove la sostenibilità incontra l’innovazione! Siamo un team di esperti appassionati, specializzati nella proposta di prodotti e sistemi ecocompatibili, con un focus particolare sulla canapa.
Da anni lavoriamo per promuovere soluzioni che rispettano l’ambiente, contribuendo a un futuro più verde e sostenibile. La nostra missione è offrire alternative ecologiche che non solo soddisfano le esigenze dei nostri clienti, ma anche proteggono il nostro pianeta.
Dagli isolanti ai materiali da costruzione, dai prodotti per la casa a soluzioni industriali, i nostri prodotti in canapa rappresentano una scelta consapevole e responsabile. Crediamo che ogni acquisto possa fare la differenza e siamo qui per guidarvi in questo percorso verso un consumo più sostenibile.
Scoprite con noi il potere della canapa e le infinite possibilità che offre. Insieme, possiamo costruire un futuro migliore, un prodotto alla volta.


Esperienza di cui ti puoi fidare

L’esperienza accumulata in molti anni utilizzati a confrontarsi con tecnici, produttori e imprese edili ci hanno permesso di accantonare moltissime informazioni che aiutano a risolvere o a non far emergere problematiche che spesso sono ancora molto presenti nel mondo delle costruzioni. Le possibili problematiche si conoscono bene ma per problemi di costi (o di maggior guadagno), vengono messe da parte e si continua a costruire in malomodo.
UTILIZZARE sistemi NATURALI che RISPETTANO L'AMBIENTE.
METTERE AL CENTRO DELL'ATTENZIONE NON IL COSTO MA IL RISULTATO.
RIVOLGERSI SOLAMENTE A PROFESSIONISTI CHE AMANO LE COSE FATTE BENE ED ECOLOGICHE.
POSSIAMO AIUTARTI A CONOSCERE MEGLIO LE NOSTRE SOLUZIONI

Se fino ad ora si sono fatte le cose in “UN CERTO MODO”, non vuole dire che sia il “MODO GIUSTO”. Aprire la visione di altri materiali o sistemi sicuramente aiuta a poter decidere meglio.
Riteniamo che la nostra idea di costruzioni sia quella giusta. Magari non per tutti ma per chi ha una visione ecologica e di benessere abitativo.
impianti fotovoltaici in tutta l’Emilia Romagna
Chiamaci per richiedere maggiori delucidazioni
(353) 407-7885
perche’ acquistare da noi?
★★★★★
rappresentiamo aziende nelle provincie dell’emilia Romagna. e crediamo fermamente nel rispetto della natura. abbiamo investito enormemente nel cercare soluzioni efficienti e naturali al 100%
★★★★★
siamo preparati e sicuri di fornire prodotti di altissima qualita’ e compatibili con le esigenze di chi deve ristrutturare ambienti e vuole ottenere risparmi economici ma “anche” ambienti salubri
★★★★★
proponiamo solamente soluzioni 100% green, certificati e assicurati. La prima cosa è la qualità dei materiali, la seconda è quella di saperli proporli e installare. Sistemi adeguati alle esigenze sono più sostenibili
contattaci
orari di ufficio
Tutti i giorni: dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14,00 alle 18,30
Sabato - 09:00 alle 12:00
giorni festivi: chiuso

agenzia
Borsari Gabriele
siti web con cui collaboriamo che potrebbero interessarti
Consiglio vivamente Ernesto.it per le soluzioni di impianti fotovoltaici con incentivi al 40% a fondo perduto. La loro professionalità, attenzione alla qualità dei materiali e rispetto per l’ambiente fanno la differenza. Grazie all’esperienza di Borsari Gabriele, posso ottenere impianti efficienti, certificati e rispettosi della natura, beneficiando di un supporto completo e affidabile. Ottimo servizio, soprattutto per i comuni dell’Emilia Romagna, che permette di risparmiare e contribuire a un futuro più sostenibile.